La decisione del tema del mese è come al solito oggetto di partecipate discussioni interne ai Mumblàr, e fino a poco tempo fa il dibattito è rimasto aperto. Poi si è deciso.
Parleremo di giovani. D’altronde ne facciamo parte a pieno titolo, o no?
Perché vogliamo sfatare il mito che i giovani di oggi siano semplicemente dei perdigiorno, con poche idee e quelle poche che hanno preferiscano disperderle nella nebbia dello stordimento.
Ed allora parliamo di noi, e di voi. Perché, volenti o nolenti, nostalgici o delusi da un periodo con troppe aspettative non realizzate, giovani lo siamo stati tutti.
Parleremo di come è bello essere giovani, ma anche di come sia difficile esserlo, specie in una società fondamentalmente gerontocratica come la nostra.
E se, per tua sfortuna, non sei bello e minorenne, allora considerati pure costantemente un paio di passi dietro agli altri…
Ma non ci fermiamo di certo qui.
Analizzeremo a modo nostro la spinosa questione dei respingimenti degli immigrati clandestini, e diremo che Mumble: non ci vede chiarissimo nelle linee guida del governo in carica; ma, siccome crediamo che la libertà di parola non sia solamente un concetto astratto, tra queste pagine troverete anche l’opinione dell’unico esponente politico locale che si è preso la briga di considerare le nostre semplici ed innocue domande, anche se non la pensa proprio come noi…
Siccome essere eclettici è allo stesso tempo una qualità di Mumble: e dei giovani in generale, vi offriremo le rubriche storiche e rubriche nuove di zecca, che vi faranno saltellare dall’arte visiva alla letteratura, sino alla fauna e ai viaggi, dal momento che l’estate è ormai alle porte.
Ultimo ma non da ultimo, Mumble: si lancia nel benefico: vi illustreremo infatti come, dove, quando e perché si terrà una nobilissima ma altrettanto piacevole iniziativa il 26 Giugno in quel di Finale Emilia (Mo).
La materia prima cerchiamo di fornirvela al meglio.
Siate i migliori costruttori di voi stessi.