La crisi economica non esiste

Piccolo ragguaglio sulla situazione occupazionale di Ferrara e provincia

La crisi economica non esiste. E’ grave ed ha colpito duramente il nostro paese, però non ha investito l’Italia, che in ogni caso ne sta uscendo meglio di altre nazioni. Fortunatamente è passata ed ora si trova alle nostre spalle, ma sarebbe da irresponsabili andare ad elezioni anticipate con la crisi in corso.

E’ sufficiente disporre in ordine cronologico le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, a partire dalla vittoria elettorale del 2008 fino al dicembre 2010, per rendersi conto dell’estrema confusione che regna nella sua testa quando parla della congiuntura economica che sta attraversando la nazione. Non che la situazione migliori quando ad esprimersi in materia sono altri membri del Governo: nell’ottobre 2008 un memorabile Maurizio Gasparri ci portò a conoscenza del fatto che la scapestrata e litigiosa sinistra italiana è in grado, addirittura, di influenzare l’economia mondiale (“La Globalizzazione è responsabile di tutto e l’hanno voluta le sinistre”).

Non sono un economista, ma posso affermare con certezza che le colpe di questo disastro economico non sono imputabili ai media (Silvio Berlusconi, marzo 2009), né posseggono natura psicologica (ancora lui, maggio 2009), come ben sa chi la sta vivendo sulla propria pelle. Nel solo territorio ferrarese sono decine le realtà produttive che hanno chiuso i battenti, tra cui si segnalano: Romagna Ruote a Ferrara, Koral-Corte Bianca a Copparo, Dora Acciai a Serravalle (con l’aggiunta, in questo caso, di una grottesca denuncia nei confronti degli operai che avevano dato vita ad un presidio davanti allo stabilimento), IGS-Riva (ex BBS) a Ruina, Decotrain a Migliaro, SFIR e Lanza a Pontelagoscuro, CMR a Filo d’Argenta, Oerlikon a Cento. Altre hanno fatto ricorso a lunghi periodi di cassa integrazione ed a tagli di personale: Nylco a Ferrara, Vortex Hydra a Fossalta, VM a Cento, Berco a Copparo, e l’elenco (purtroppo) potrebbe proseguire a lungo.

Sono la prova tangibile che la crisi economica c’è ed ha colpito duramente.

More from emiliano rinaldi

[20 maggio 2012] Terremoto a Massa Finalese

Il neogotico castello del Carrobio di Massa Finalese (Modena), prima e dopo...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *