L’amore non è mai facile, ma le poesie sanno esserlo: per raccontare con parole semplici e vere la pena del distacco, l’attesa di un nuovo incontro, la gioia (o la tristezza) del ricordo. Perché tra le persone a volte si mettono i chilometri, le montagne, i mari. A volte solo i muri.
Poesie d’amore semplici nasce da un’esigenza riscontrata tra i reclusi: molti di loro richiedono ai volontari che si occupano delle biblioteche carcerarie dei versi d’amore facili da ricopiare nelle lettere da spedire a casa.
Molti poeti (e non) hanno accettato con entusiasmo di partecipare a questo progetto, regalando i propri versi in forma anonima e gratuita, a chiunque voglia leggerli e divulgare presso strutture carcerarie.
Ne sono nate una manciata di poesie toccanti, rabbiose, dolcissime, firmate da un generico e generoso collettivo di Poeti Pirati.
Le trovate qui.
Venerdì 14 giugno, presentazione presso il Centro Sociale La Resistenza di Ferrara, in collaborazione con Sancho Panza e Radio Strike.