Giardinner Goes Green!

Dopo l'edizione 2012, torna la serata ai Giardini Ducali, ampliata sotto ogni punto di vista.

Vogue ha sentenziato: quest’estate va di moda il verde. Ne prendiamo atto, ci adattiamo, e rivestiamo Giardinner di una patina green.

Dopo l’edizione 2012, torna la serata ai Giardini Ducali, ampliata sotto ogni punto di vista.

Dagli organizzatori – MUMBLE:, Il RasoioLa PiattaformaPonghino – al programma, per non parlare degli ospiti, degli amici e dei partner che parteciperanno alla serata.

Quest’anno Giardinner si concentrerà su ambiente e sostenibilità, coniugando aspetto ludico e informativo.

In pratica: puoi venire a prendere l’aperitivo, e nel mentre vederti stand di artigianato del riuso, fare laboratori con le bici o visitare l’orto botanico.

Oppure puoi arrivare più tardi, cenare con cibo biologico a chilometro zero e beccarti il concerto dei Simons.

Se poi sei tirchio e vuoi venire intorno alle 21.00 per prenderti solo una birra, puoi assistere all’incontro su smart city e architettura ecosostenibile.

Che magari mo’ che hai letto ‘ste parole da scienziati, manco sai di cosa si sta parlando.

Ma dopo averci ascoltato lo saprai.

Nel caso in cui finissi di lavorare tardi o fossi semplicemente molto lento nel prepararti, potresti comunque passare dai Giardini per un dj set e un’ultima piccola dose di green, durante la proiezione di Home.

Ah: ovviamente tutto il guadagno della serata sarà devoluto in beneficienza a un progetto di ricostruzione post-sisma.

Se questa presentazione non ti ha convinto, ecco il programma dettagliato.

Sicuramente troverai qualcosa di tuo gusto.

H18.00: avvio workshop tematici, a cura di:

 Ciclofficina
• Elena Ascari e Lab145
• GAS- Gruppi di Acquisto Solidale
• Ingegneri senza frontiere
• La Piattaforma – Orto Botanico

H18.00: apertura del mercatino con:

• Lab145
• Elena Ascari
• Friperie Vintage
• Fattoria Centofiori
• Kappamery
• Aldina Progetti
• Altraeconomia

Jamming: Ursula Collective

H19.00: apertura degli stand gastronomici, in collaborazione con:

• Pernilla Estivo
• La Cucina
• Modo Bio
• Schiavoni
• 365
• Gelateria Pomposa

H20.00: Simons in concerto (in collaborazione con i ragazzi di Radio 5.9)

H21.00: Incontro pubblico a tema Smart City & Architettura Ecosostenibile.
Interverranno Arch. Luca Mora, ricercatore presso il Politecnico di Milano e Alberto Grieco di Architetturaecosostenibile modera Pierpaolo Salino (MUMBLE:)

H22:30: Proiezione documentario Home di Yann Arthus-Bertrand.
Dj set by Johnny Paguro

 

Pagina Facebook dell’evento

More from donato gagliardi

12.2010 – Memorie di un clubber (Atto II)

di donato gagliardi. Niente matinee. A quanto pare a Reggio Emilia tutti...
Read More

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *