Manifesto dei propositi stabili
È per il perduto senso critico e
per la gioventù che ci attraversa
Cambiamento nella speranza della ribalta
Scrivere, poesia, scrivere
Educare al movimento le persone
Agitando la curiosità
Eccitante
Facciamo dell’amore
A gratis
Che siamo tutti ugualmente umani
Diciamo di imparare dalla bellezza… la nostra Terra
Farsi tentare dal giusto
Abbiamo le nostre priorità
Che ci si voglia bene ascoltandosi
Mangiare bene
La fantasia, le sue contraddizioni e la tecnica
Lo sviluppo sostenibile del mondo
Credere nella storia e progettarsi l’avvenire
Come scopo sociale guardare il diverso
Sport dell’aggregazione
Scrivere un giornale
Non dire bugie.
I MUMBLÀR
mirko roglia |direttore|
alberto bello
diletta dalzovo
antonio fornieri
donato gagliardi
raffaella grasso
luna malaguti
thomas malaguti
mattia marchi
marcosenzasodio
matteo martini
alessio mori
andrea murgia
manuele palazzi
giacomo prestige
emiliano rinaldi
pierpaolo salino
ragazzanormale
vittorio tovoli
giacomo vincenzi
PROGETTO GRAFICO
sandra calzolari
alberto bello
FOTOGRAFIE, VIDEO & ILLUSTRAZIONI
luca domeneghetti
eugenio palazzi
manuele palazzi
jonathan picard
emiliano rinaldi
WEBMASTER
alberto bello
federico ferfoglia
giacomo vincenzi
glenn onuchuku
COLLABORANO/HANNO COLLABORATO CON NOI:
giorgio po, francesco grimaldi, sante cantuti, nicola setti, samuele palazzi, massimo baraldi, roberta de tomi, jonathan molinari, giulia mingucci, augusto verri, raffaele marchetti, roberto laghi, massimiliano chiamenti, andrea villani, marco golinelli, matteo mattioli, alessandro boratti, deniele dieci, jacopo zanaglia, michele risi, ilaria silvestri, giorgio zippo, elena guidolin, elena ferramola, ilaria borraccetti, david c. fragale, annalisa rovesta, roberto batisti, arash falasiri, renzo gilioli, greg stone, jacopo frey, enrico fauchè, laura bergamini, mario del pennino, filippo bergonzini, paolo d’antonio, elena guidolin, bellum, gianluca galletti, manuel marchetti, valentina cugusi, carlo ferraresi, alessandro simonini, fulvio romiti, stefania ricci frabattista, simonetta oliva, nicola gobbi, adam ferlin, luca torelli, elisa vignali, anna cigoli, greta xella, elena golinelli, matteo vallini, lorenzo ravazzini, fotofoglia, roberto bianchetti, martin krykorka, emiliano alessandroni, corinna mezzetti, gaia conventi, michele barbieri, andrea donati, arianna lerussi, lorelai madden, tanis saucier, decimo cirenaica, guido dall’olio, luca zampini.
MUMBLE: è un progetto dell’associazione culturale Visionnaire di Camposanto (Mo). Questo è uno spazio pubblico.
Pubblicazione mensile registrata presso il tribunale di Modena aut. num. 1972 del 17/09. Stampato a Mirandola (Mo)
MUMBLE: è distribuito tra Modena, Bologna, Reggio Emilia, Ferrara, Carpi, Finale Emilia e Camposanto. Indicativamente. Scopri il punto Mumble: più vicino a te con questa comoda mappa!
Ci trovate qui:
Modena – Palazzo dei Musei, Biblioteca Delfini, Biblioteca S. Carlo, BSI, Biblioteca della Facoltà di Economia, Facoltà di Lingue, Polo Ingegneristico, Facoltà di Giurisprudenza, Fusi Orari, Buscapè, Juta
Bologna – Facoltà di Lettere e Filosofia, Facoltà di Scienze Politiche, Facoltà di Scienze della Comunicazione, Palazzo Paleotti, Centro Civico Vicolo Bolognetti, Modo Info Shop, Bartleby, Covo, Altotasso, Sesto Senso
Ferrara – Circolo Arci Zuni, Facoltà di Architettura
Reggio Emilia – Biblioteca della Facoltà di Scienze della Comunicazione
Finale Emilia – Biblioteca comunale, Bar Fly
Mirandola – Biblioteca comunale, Circolo Arci Aquaragia
Camposanto – Biblioteca comunale, Circolo Arci Fermata 23
Carpi – Biblioteca comunale, Circolo culturale Mattatoio, Circolo Arci Kalinka
Castelfranco Emilia – Biblioteca comunale
Crevalcore (BO) – Accademia degli Indifferenti Risoluti, Biblioteca comunale, Pizzeria “La Lanterna”
Parlano di noi:
L’Informazione di Modena del 08 Settembre 2010 – Tutti con i ragazzi di “Mumble” Le riviste indipendenti sulla filosofia
L’Informazione di Modena del 16 Settembre 2010 – Letteratura migrante, tre maestri a confronto
Gazzetta di Modena, 03 novembre 2010 – Ozu Festival vince lo svizzero Steiner
L’Informazione di Modena – All’Ozu Film Festival trionfa lo svizzero Nicolas Steiner Premiati anche il reggiano Ruini e il sassolese Brasile
D-DONNA Settimanale di la Repubblica N°721 del 27 Novembre 2010 pag. 176 – Fanzine dalla provincia Dadaista
Martin Mystère ottobre 2011 – Precursori dal Messico
Cosmopolitan aprile 2012 – Ecco come m’informo
Il Bolscevico del 13 dicembre 2012 – Casapound: la città di Roma come laboratorio nazionale
Gazzetta di Modena del 20 marzo 2013 – Una serata solidale per la Siria e Colombini dona 1600 euro
Sul web:
COMUNE DI FINALE EMILIA – Una festa per l’Abruzzo
L’ALBERO SFREGIATO – Giuda volume secondo!
ERNEST – Appuntamenti per l’autunno e primizie di primavera
IDIOTECA – “Radici di mangrovia”: incontro a Modena sulla letteratura della migrazione
GRANDI SPERANZE – Lettere inutili da sotto la pioggia
VIAEMILIANET.IT – Mumble: le idee che fanno rumore
GUIDAEDIZIONI – Copertina per MUMBLE: speciale FESTIVAL FILOSOFIA
FESTINA LENTE – Occhio alla crisi: il numero di Mumble: di Giugno è in distribuzione (con un mio miniracconto)
MOVIMENTO 5 STELLE FINALE EMILIA – MUMBLE: Intervista il nostro portavoce Carlo Valmori
PROGETTO BABELE – Intervista-dialogo con le scrittrici Simona Vinci e Antonella Lattanzi Mumble presenta: Liberaci dal male
MODOINFOSHOP – Liberaci dal male: Mumble incontra Simona Vinci e Antonella Lattanzi
MATTATOIO CULTURE CLUB – 29.05.11 MUMBLE:BOOKS & GD MODENA introducing: MAFIA. LE MANI SUL NORD.
GAZZETTA DI MODENA – L’editoria indipendente si riunisce domenica alla Rocca di Formigine
IL FATTO QUOTIDIANO – “Mumble:”, il giornale indipendente creato dai ragazzi vittime del terremoto
FINALENEWS24 – A Camposanto letteratura e intercultura per ricostruire
LISTONEMAG – Dal green porno alla ricostruzione delle scuole