La scelta di (fuori) campo di Ken Loach
Ragione sì o ragione no, in ogni caso Ken Loach ha fatto la sua scelta.
Diletta Dalzovo è una giovane e adorabile it-girl con l’evidente dono della chiacchiera. Tenta di farsi strada nel mondo della comunicazione digitale, ma potrebbe benissimo diventare un’ottima speaker radiofonica della fascia notturna, quella senza interruzioni pubblicitarie, dove i conduttori parlano tantisssssimo. Collabora con MUMBLE: scrivendo articoli di cinema senza ordine alcuno, spulciando qua e là le chicche più originali della celluloide. Vive con un dolcissimo cane di nome George Jonfen e con un piccolo pesce rosso chiamato Flaubert. Adora il suo papà (dalle mille citazioni), le rotelle di liquirizia, i colletti e i libri impilati sul comodino che legge fino a tarda notte. Un po’ le mancano le Boy Band.
Ragione sì o ragione no, in ogni caso Ken Loach ha fatto la sua scelta.
Una ballata di solitudini che scelgono di incontrarsi e guardarsi davvero
Si potrebbe dire che dell’effetto pedalata ne sa qualcosa David Byrne, ex frontman dei Talking Heads, visto che un paio di annetti fa se…
Il regista russo riadatta per lo schermo tanto l’opera di Goethe quanto quella di Thomas Mann, scegliendo uno scenario ottocentesco e omaggiandoli mantenendo il…
“Ti senti molto sola? Il cielo diventa sempre rosso al tramonto? Senti ancora cantare gli uccelli che volano verso il bosco? Lì, dove sei,…
All’uscita dalla sala, dopo la visione di “The tree of life” (Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes) di Terrence Malick (cinque pellicole all’attivo per…
Continuo a ripetermi che comunque sono stata fortunata a passare del tempo con lui, quello di cui non sono sicura è che le nostre…
Corre l’annol 1944 e siamo nel mese di dicembre, “La guerra totale è già data per totalmente persa”, ma il ministro per la propaganda…
Beatrice Masini nasce a Milano, dove attualmente vive e lavora come responsabile editoriale della narrativa per ragazzi in RCS (Rizzoli e Fabbri Editori). E’…
Per incanto o per delizia il mondo del Piccolo Nicolas e i suoi genitori ci porta in una “realtà immaginaria, fittizia, che ha il…