[Draghi nella fumana] San Giorgio e il drago
San Zòrz a Bulogna l’è al vin’tatri ma a Frara san Zòrz l’è pasà al vin’t quatar
Emiliano Rinaldi vive tra nebbie e zanzare in quel di Copparo, ad un paio di autovelox di distanza da Ferrara. Nutre un'insana passione per la musica post rock, la fotografia in bianco e nero e i romanzi di Jim Thompson e sottoliena che i cuori che compaiono in molte delle sue foto non li disegna lui stesso prima di scattare. E' successo solo una volta...
San Zòrz a Bulogna l’è al vin’tatri ma a Frara san Zòrz l’è pasà al vin’t quatar
Ferrara è città magica per eccellenza. L’atmosfera sospesa nel tempo che ancora oggi permea le contorte vie medievali, con le piccole piazze che si…
Il 3 marzo 2013 ci ha lasciati Giuseppe Pederiali. Abile narratore dotato di uno spiccato senso del fantastico e del meraviglioso, riusciva a incantare…
Anni fa frequentavo una ragazza del tutto priva del senso dell’orientamento. Non sto drammatizzando per rendere la storia più interessante, possedeva davvero l’innata capacità…
Abbiamo dimenticato già due volte. Una prima rimozione di memoria storica riguarda il fatto che a Fossoli, piccolo centro della provincia modenese, fosse attivo…
Oggi, venerdì 29 marzo, Ferrara è scesa in piazza per abbracciare idealmente la famiglia Aldrovandi
[Ferrara 22-28 marzo 2013] Viviamo in tempi bui. L’uomo possiede una naturale predisposizione alla prevaricazione, e in questi tempi di crisi economica e morale,…
Nel 2012 ricorreva il centenario della nascita di Michelangelo Antonioni: decine le iniziative organizzate a Ferrara per celebrarlo
C’è un James Stewart in ciascuno di noi. Non siamo in grado di resistere, come accade al protagonista de La finestra sul cortile, alla…
Adoro i Radiohead. Tanto da acquistare il biglietto del concerto a Lisbona di luglio 2012 e prenotare l’aereo per il Portogallo. E infine non…