Pollicione
L’idea di viaggiare in autostop, com’è maturata chissà. Ma è così suitable per un gruppo di studenti universitari, tendenzialmente perdigiorno, e se studenti Erasmus…
Giacomo Vincenzi, laureato in filosofia con una tesi su Arthur Danto, in attesa della rivoluzione fa l'impiegato. Dal 2004 si occupa di cultura, prima fondando l'associazione Visionnaire di Camposanto (Mo), poi entrando a far parte del locale circolo arci Fermata 23. Ritenuto da alcuni una "simpatica canaglia", da altri "semplicemente un "coglione", riesce a considerarsi un guru grazie a una massiccia dose di egocentrismo. Parolaio e provocatore, quando scrive metaparla, nonostante abbia sospeso ogni giudizio sull'ermeneutica.
L’idea di viaggiare in autostop, com’è maturata chissà. Ma è così suitable per un gruppo di studenti universitari, tendenzialmente perdigiorno, e se studenti Erasmus…
Eccoci qua, a commentare un’inaspettata elezione di Donald Trump a presidente degli Usa. Inaspettata almeno per il sottoscritto: nel rapidissimo evolversi virale delle opinioni…
Questa vicenda nasce dall’arroganza di chi pensa di poter disporre delle energie positive di una città per i propri scopi. La mostra sulla street…
Illustrazione di Elena Pagliani Le pagine di carta di Mumble: ritornano tra le vostre mani, grazie ad un manipolo di nuove penne mumblare. Tutto…
Oggi probabilmente ho commesso un reato. Ho dato un passaggio a una donna clandestina. Non aveva con sé alcun documento. Non aveva un cellulare….
Immagine di Giulio Piscitelli, da www.contrasto.it Volevo criticare l’ermeneutica dell’immagine fiorita sulla pubblicazione del ritratto della morte del bimbo Aylan. Poi ho pensato che…
Ho scambiato due chiacchiere con il rapper riminese Zona Mc, da anni impiegato in una ricerca sul significato della democrazia e sui suoi risvolti…
di Arash Falasiri e Giacomo Vincenzi Per capire le potenzialità dell’accordo con l’Iran ci sono un paio di punti principali che è necessario considerare,…
Venerdì 30 gennaio ho accettato l’invito di un amico professore, Luca Gherardi, e ho partecipato all’assemblea autogestita dell’Istituto Baggi di Sassuolo. Insieme abbiamo moderato…
La mafia al nord non esiste. Tanto meno in una regione come la nostra, per anni indicata come modello di buona amministrazione, ammirata per…