La Rete e le sue possibilità. Di sfruttamento.
Poche settimane fa è venuto a trovarmi un amico americano che vive a Berlino. Lavora nel campo dei diritti umani, scrive racconti e articoli…
Giacomo Vincenzi, laureato in filosofia con una tesi su Arthur Danto, in attesa della rivoluzione fa l'impiegato. Dal 2004 si occupa di cultura, prima fondando l'associazione Visionnaire di Camposanto (Mo), poi entrando a far parte del locale circolo arci Fermata 23. Ritenuto da alcuni una "simpatica canaglia", da altri "semplicemente un "coglione", riesce a considerarsi un guru grazie a una massiccia dose di egocentrismo. Parolaio e provocatore, quando scrive metaparla, nonostante abbia sospeso ogni giudizio sull'ermeneutica.
Poche settimane fa è venuto a trovarmi un amico americano che vive a Berlino. Lavora nel campo dei diritti umani, scrive racconti e articoli…
Tra pochi giorni ricorderemo lo sterminio perpetrato durante la Seconda Guerra Mondiale dalle potenze dell’Asse ai danni del popolo ebraico. Su Radio Tre ho…
Poche storie, la posizione di Grillo e di Casaleggio intorno al tema dell’immigrazione si sapeva da tempo.
Non ho mai provato una profonda empatia per il caso dell’omicidio di Carlo Giuliani.
Tutta la mia famiglia ha sempre sentito che gli uomini sono uguali e che devono essere uniti per il progresso.
Proprio a Reggio il governo Badoglio si fece capire nemico del popolo, più che in tutte le altre zone d’Italia.
La storia della mia famiglia non è straordinaria. Vedete, qui a Reggio ci sono i cinque Manfredi, fucilati dai fascisti, e i tre Miselli.
I campioni del giornalismo online hanno un metodo infallibile per propinarci pagine su pagine virtuali zeppe di pubblicità che agiscono a nostra…
Per capire meglio i sondaggi elettorali, abbiamo intervistato il ventinovenne bolognese co-fondatore di Quorum e Youtrend
Ecco, vedete in quale situazione di idiozia ci ritroviamo a riempire le pagine della nostra cronaca quotidiana? Repubblica fa un articolo sulla replica del PD…