Terremoto e consumo critico
Uno studio di Confesercenti calcola che nell’Area Nord – la “bassa” modenese – circa il 10% delle attività commerciali ha chiuso a causa del terremoto….
Giacomo Vincenzi, laureato in filosofia con una tesi su Arthur Danto, in attesa della rivoluzione fa l'impiegato. Dal 2004 si occupa di cultura, prima fondando l'associazione Visionnaire di Camposanto (Mo), poi entrando a far parte del locale circolo arci Fermata 23. Ritenuto da alcuni una "simpatica canaglia", da altri "semplicemente un "coglione", riesce a considerarsi un guru grazie a una massiccia dose di egocentrismo. Parolaio e provocatore, quando scrive metaparla, nonostante abbia sospeso ogni giudizio sull'ermeneutica.
Uno studio di Confesercenti calcola che nell’Area Nord – la “bassa” modenese – circa il 10% delle attività commerciali ha chiuso a causa del terremoto….
Secondo un assessore sentito dal Messaggero, Franco Battiato ricevette un cachet di oltre 100 mila eurini per la sua esibizione “quasi mistica” al X…
Uno dei settori trainanti della holding Partito è quello legato allo smaltimento dei rifiuti. E’ da sempre considerato un settore appannaggio delle mafie, ma…
Per la serie “quando il potere dà alla testa”, ci sono due notizie che negli ultimi giorni hanno attirato la nostra attenzione. La prima…
C’è un’altra notizia nel panorama dei risarcimenti statali nei confronti di vittime di gravi disgrazie. Ai familiari di una delle prime vittime del terremoto…
Lunedì sera, durante una lentissima serata estiva, i telespettatori hanno assistito sgomenti alla notizia sportiva del giorno, e cioè la positività all’eritopoietina (EPO) di…
Cosa dire della parole che dicono il nulla? Che affermano il nulla, ma anche che ne parlano soltanto. Cos’è il significante che rende incomunicabili,…
Siete mai stati a Faenza? No? Bene, andateci. Noi ci siamo stati martedì 26 giugno, ospiti del MEI e del Comune di Faenza, che…
È la parola dell’estate, senza dubbio. Perché gli europei, pardon, i mondiali-senza-Argentina-e-Brasile, sono stati entusiasmanti. Nei bar e nelle piazze persone di ogni età…
Due testimonianze di solidarietà narrate da Antonella*. Quando una settimana dopo il terremoto ho chiesto a un’amica: Vieni a suonare per la mia…