Crolli, borse, governi, informazioni e rivoluzioni
Oggi, mentre Obama cerca una maggioranza congressuale che voti l’innalzamento del valore, puramente astratto, di sostenibilità del debito pubblico americano (debt ceiling), è fallito…
Giacomo Vincenzi, laureato in filosofia con una tesi su Arthur Danto, in attesa della rivoluzione fa l'impiegato. Dal 2004 si occupa di cultura, prima fondando l'associazione Visionnaire di Camposanto (Mo), poi entrando a far parte del locale circolo arci Fermata 23. Ritenuto da alcuni una "simpatica canaglia", da altri "semplicemente un "coglione", riesce a considerarsi un guru grazie a una massiccia dose di egocentrismo. Parolaio e provocatore, quando scrive metaparla, nonostante abbia sospeso ogni giudizio sull'ermeneutica.
Oggi, mentre Obama cerca una maggioranza congressuale che voti l’innalzamento del valore, puramente astratto, di sostenibilità del debito pubblico americano (debt ceiling), è fallito…
Il parco di Bosco Albergati ospiterà la quindicesima edizione dei Mondiali antirazzisti, organizzati col patrocinio dell’Uisp. La manifestazione si propone come volano della cultura…
Dopo la proposta del parlamentare Ghiglia di oscurare i siti di informazione libera, ecco che Aruba ha bloccato il portale Infoaut, una delle più…
Il cosmo è tutto un mondo: l’universo creato da Dio, questa vastità spaziale e temporale, fa sempre parte del mondo come lo intendiamo noi,…
L’edizione di quest’anno dell’oramai famosa “biennale dell’assurdo” di Castelvetro (MO), gioca sulle possibili, forse necessarie relazioni e sincronie tra la creazione, l’esibizione, il prodotto…
Europa “bella oltre ogni segno” (Mosco), figlia del re Agenore e Telefassa nuora di Libia e figlia a sua volta di Nettuno, fu fanciulla…
Uno degli aspetti più tragici della vita quotidiana in tempo di guerra fu sicuramente l’indisponibilità dei generi di prima necessità, a partire dalle derrate…
Aneddoto da blogger scostumato. Insieme con la ragazza e una coppia di amici ho trascorso la triade pasquale in Belgio, a Meerhout vicino ad…
di Letizia Mantovani Una bara fatta di cartone, ricoperta da due bandiere, quella palestinese e quella italiana; intorno tanta gente, uomini, donne, bambini, quei…
Provincia di Modena, prima metà degli anni Quaranta. A quel tempo nutrivo situazioni toccanti, eppure ogni giorno trascorreva nel rispetto della quotidianità. Era dura…