Il voto di protesta: discorso tra Freud, Dostoevskij e me
byCredo che esista un’enorme analogia tra l’inaspettata vittoria di Trump alle elezioni americane e l’inaspettato trionfo del “Yes” al referendum sulla Brexit. Parlo di…
LETTERATURA
Credo che esista un’enorme analogia tra l’inaspettata vittoria di Trump alle elezioni americane e l’inaspettato trionfo del “Yes” al referendum sulla Brexit. Parlo di…
di Arianna Castellazzi immagini di Antonella Bottone Ognuno di noi ha un ruolo nella propria vita. Interpreta il protagonista di una storia, la scrive…
Tempo fa, lessi un articolo su La Stampa nel quale Willie Peyote veniva definito un “alieno”. Il collegamento con il romanzo di Svevo, La…
di Marinella Gavioli per ANPI Tutto è iniziato quasi per caso. L’ incontro con Daniele Biacchessi è il frutto di un’amicizia richiesta via Facebook,…
a cura di Paolo Roglia ed Elisabetta Biagiola Lo scorso 22 gennaio, MUMBLE: ha intervistato un maestro: Erri De Luca. L’incontro è stato organizzato…
Illustrazione di Rebecca Bergonzoni La caramella, dal francese caramel, presenta già etimologicamente un curioso legame con l’arte dello scrivere, dato che caramel viene a…
Illustrazione di Antonio Mantovani “Rodi rosicchia spezzetta Chi sbocconcella la mia casetta?” Anni di crisi. Crisi dei valori, crisi del lavoro, crisi degli ideali….
Illustrazione di Riccardo Boni Caramelle. Vorrei parlare di pasticche nelle discoteche ma non ne so mezza, mai stata nel giro, mai neanche passata vicino,…
(Palladium Lectures #5 – Bologna 21.11.2015, Cortile Café) Je ne rêve pas je sais quand j’arreterai Je vais quitter Paris Je sais après, je…
Quarta edizione per l’ormai tradizionale appuntamento estivo, che quest’anno si presenta ricco di novità. Dal cambio di location al raddoppio dell’offerta – che si…