A che punto è il mesozoico?
bydi Roberto Batisti “Dinosaures, gentils dinosaures que voyaient vos grands yeux stupides? […] Répondez, gentils dinosaures: pourquoi la vie est si cruelle?” Michel Houellebecq,…
LETTERATURA
di Roberto Batisti “Dinosaures, gentils dinosaures que voyaient vos grands yeux stupides? […] Répondez, gentils dinosaures: pourquoi la vie est si cruelle?” Michel Houellebecq,…
Non mi era mai capitato di leggere di un essere umano che, cito a senso, “le preghiere per lui sono inutili tanto, non essendo pentito, andrà sicuramente all’inferno”.
In un paesino collinare in cui i campi coltivabili a frumento o mais erano pochi e lontani, il vero pane era fatto di farina di castagne
Questa è la storia del maresciallo della Regia Aeronautica Guido Barbieri, che partecipò alla guerra di Spagna, alla campagna d’Etiopia, alle incursioni su Malta.
Non aveva mai partecipato a riunioni del partito, era indifferente alla politica ma fu costretto a tesserarsi pur di continuare a lavorare.
La vicenda, per certi versi simile a quella degli amanti shakesperiani, ha come palcoscenico la cittadina ferrarese di Bondeno nella primavera del 1945
Riportiamo parte del racconto del maggiore Becker, comandante del secondo battaglione, 576° reggimento
A seguito dello sfondamento della Linea Gotica i soldati tedeschi si trovarono, nell’infinita pianura padana, esposti alla schiacciante superiorità alleata che martellava sia da terra che dal cielo
Nella notte tra il 22 e il 23 aprile del 1945 la 2° compagnia del 2° Battaglione Coldstream Guards ingaggiò battaglia a nord di Copparo
Molte delle “Storie piccole” raccolte dalla grande M raccontano degli ultimi tragici giorni del secondo conflitto mondiale. Evento traumatico, quello del passaggio del fronte,…