La Festa del Ringraziamento 4 #finiamoilfiato
byCome ogni anno arriva il giorno del Natale. C’è chi lo odia, chi lo ama, chi medio. C’è anche chi festeggia due Natale: Uno…
Come ogni anno arriva il giorno del Natale. C’è chi lo odia, chi lo ama, chi medio. C’è anche chi festeggia due Natale: Uno…
Il South Londoner Henry Wu è stato giustamente incensato dai blog e le riviste di settore come uno tra i più originali e promettenti…
Succede che in Emilia, qui dalle nostre parti, finita la primavera, ci viene una certa voglia di stare seduti su un prato tutti rivolti…
Nel mondo della musica elettronica bass, pochi altri nomi incutono maggior rispetto di quello di Andy C. Considerato uno dei più grandi dj ad…
I Digital Mystikz sono Mala e Coki, cioè Mark Lawrence e Dean Harris, i produttori dubstep più freschi e musicalmente colti, emersi dalla scena underground londinese degli ultimi dieci anni….
Vuol dire sporco. Che spesso significa sudore, sesso, eccitazione. In chiave musicale significa riff looppati, bassi profondi, ritmiche intorno ai 100BPM e suoni gommosi….
Sicuramente non è il suo più grande successo artistico, perché il giovane Jo Vaughn Virginie Scott di Flatbush (New York) può vantarne di ben…
La Germania è da anni un’incubatrice per le sperimentazioni musicali, soprattutto nel campo dell’elettronica, al punto che ormai viene quasi spontaneo pensare al rapporto…
di Filippo Sgarbi Apro la mia collaborazione con MUMBLE: per questa rubrica di “non recensioni” parlando di un disco che amo molto, anche se…
Tempo fa, lessi un articolo su La Stampa nel quale Willie Peyote veniva definito un “alieno”. Il collegamento con il romanzo di Svevo, La…