Emilia rossa, cuore nero
bySiamo – o quantomeno siamo stati – rossi e neri per motivi diversi, per certi aspetti più seri, se non addirittura drammatici.
Attualità e cronaca locale
Siamo – o quantomeno siamo stati – rossi e neri per motivi diversi, per certi aspetti più seri, se non addirittura drammatici.
A distanza di un anno dal sisma del maggio 2012 che ha colpito le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Bologna, l’Ires Emilia-Romagna ha effettuato una ricerca “sul campo” – recandosi direttamente per alcuni giorni nelle zone terremotate
Venerdì 27 e sabato 28 settembre – Tesla Rock Noise @ San Felice sul Panaro
Da ieri sera, nella mia classifica personale delle cose più belle del mondo, ci sono anche loro, la banda Rulli Frulli.
23/29 settembre – Eventi,. workshop e convegni sulle nuove tecnologie in cinque comuni della Bassa
Lo scopo di un percorso partecipativo è la condivisione di idee. Visioni concrete e tangibili. Si deve mirare alla concretezza, alla necessaria sostenibilità economica, senza farsi appesantire da questa.
Le assi che si abbassavano sotto il passo a volte insicuro delle giovani erano la conferma che i sogni possono avverarsi anche se un po’ incerottati.
Noise in the Library Fest – an (anti) intellectual charity festival – Barchessoni Vecchi di San Martino Spino
Sisma Emilia è un progetto collettivo composto da registi provenienti dalla Regione, che opereranno a zero budget e senza alcun finanziamento pubblico.
Tra gli ospiti della Prima Edizione: Philippe Daverio, Alessandro Bergonzoni, Fabio Iemmi e l’Università di Siena