La solitudine dei neutrini.
byTroppo di rado ci siamo occupati di scienza, in queste pagine. L’esperimento OPERA ci offre l’occasione per rimediare a queste lacune. E, in perfetto…
Scienza e Tecnologia
Troppo di rado ci siamo occupati di scienza, in queste pagine. L’esperimento OPERA ci offre l’occasione per rimediare a queste lacune. E, in perfetto…
Segue l’intervista di Mumble: nelle persone di Giacomo Vincenzi e Manuele Palazzi al prof. Guido Zaccarelli, docente di Informatica a contratto presso l’Università di…
Còsmo: s. m. dal gr. κόσμος, propr. «ordine», e «mondo, universo» in quanto ordine universale. […] (fonte: treccani.it) In ogni dove e in ogni…
Quale strano tassello evolutivo ha determinato quell’inclinazione del volto umano verso l’alto, verso il cielo, che – nonostante anchilosasse l’area nucale (l’inclinazione, non il…
Comparare un sistema solare ad un atomo, oltre che essere un’idea ambigua, non è neppure originale. Eppure nella mia mente s’insinua come pensiero religioso,…
Informazioni utili per la visione: La Luna entra nell’ombra 20h 22m Inizio della totalità 21h 22m Massimo…
Il Terzo Conto energia sul fotovoltaico verrà ridimensionato dopo appena cinque mesi di vita. Gli incentivi in vigore per il 2011, a scadenza quadrimestrale…
di donato gagliardi Overshoot, in inglese, significa <<superamento>>. Da qualche anno a questa parte, grazie al lavoro di divulgazione e informazione del Global Footrprint…
“Io…eh…io sapevo una cosa sola…dovevo uscire da quella casa e ritrovare la calma…eh…eh ricordo chiaramente che camminavo per le strade…e camminai, ecamminai…e non so…
È più giovane di me di sette anni il termine ipercittà, cognato dallo svizzero André Corboz nella metà degli anni novanta. Ed ora, nel…