Tutti gli eventi di solidarietà in favore delle popolazioni terremotate da noi patrocinati, organizzati, o segnalatici dai lettori.
Il circolo musicale LatoB di Finale Emilia presenta la sua grande Festa di Ringraziamento, per i tanti aiuti che hanno fatto rivivere la sala prove della frazione di Canaletto, gravemente colpita dal terremoto dell’anno scorso.
Dopo i lavori di ripristino il LatoB era già pronto da ottobre del 2012, per ospitare le numerose band della scuderia musicale della Bassa modenese.
Il festival è previsto per il fine settimana del 22-23 giugno, presso la sede. Tantissime le band locali e del panorama indipendente italiano, a un anno da Abbassa!, il festival a Bosco Albergati, che con i suoi oltre mille partecipanti e 15 mila euro d’incassi, ha permesso la sistemazione della sala prove.
Ai blocchi di partenza l’importante progetto “Adotta una famiglia”

Da giovedì 5 Luglio al 5 Agosto 2012 inaugurazione ore 18.30, presso Bottegas, Via Colletta 31, Milano
***
Mercoledì 18 Luglio 2012 ore 21 , Estatoff , Via Morandi 71, Modena
IO NON TREMO – Concerto Di Beneficenza Per Le Vittime Del Sisma
DENTE
OFFLAGA DISCO PAX
BRUNORI SAS
KAOS ONE
THE CYBORGS
CISCO
LE MONDINE DI NOVI
FIAMMA
prima, dopo e durante si balla con PASSEROTTO dj, BRUNITO e GIORGINO
ingresso unico 10€
l’evento è stato organizzato dall Ass.Cult. STOFF
in collaborazione con le associazioni:
KALINKA CLUB Carpi
IO NON TREMO
MATTATOIO Carpi
COMITATISSIMO DELLA BALORDA
ARTIVIVE
si ringraziano inoltre:
Tutti i Volontari
Gli Artisti che si sono messi a disposizione
TEMA SERVICE Modena
CYC PROMOTION
BARLEY ARTS
MUMBLE: sarà presente con un banchetto per la raccolta fondi per i comuni terremotati.
***
da Venerdì 13 Luglio a Domenica 15 Luglio 2012
CORREGGIO BAM! Street culture for sporting people.
Correggio BAM! è il nuovo appuntamento dell’estate emiliana al via da venerdì 13 a domenica 15 luglio 2012. Orchestrata dalla neo-nata Correggio Collective, associazione no-profit fondata da operatori dello spettacolo e professionisti dello sport, la prima edizione di Correggio BAM! significa grande musica ma soprattutto un torneo di basket a gironi aperto a tutti gli appassionati del cesto che si disputerà nel secondo week end di luglio al tramontare del sole.
Si sfideranno giocatori professionisti e dilettanti provenienti da tutta Italia. Un torneo 3 vs 3, con due giornate a gironi, una gara di tiro da tre punti, semifinali e finali la domenica, il tutto con un unico spirito: l’intero incasso derivato dalle iscrizioni sarà devoluto in beneficenza alle zone colpite dal terremoto, tramite il progetto “Mumble:”.
Un potente dj set ispirato alla street culture d’oltre oceano (hip hop e black music anni settanta) farà da tappeto sonoro e marchio di fabbrica della manifestazione. Sport e musica, ecco gli elementi di una combinazione perfetta. CorreggioBAM! lo sa e confeziona per le notti di fine partita una line up che vede sul palco gli ultimi semi della scena indipendente italiana: Drink to Me, Gazebo Penguins, Appaloosa, Fast Animals & Slow Kids, Pangea e Rifkin Kazan.
I concerti, che si terranno nell’arena adiacente al campo da basket di Correggio, sono tutti ad ingresso gratuito.
Per il regolamento, l’iscrizione, i premi, il programma, gli orari, la mappa, le immagini, i commenti… beh, per tutte le info:
Sito ufficiale: www.correggiobam.com
Facebook: www.facebook.com/correggiobam
Twitter: www.twitter.com/correggiobam
Ready to start?…
Ufficio Stampa:
Laura Severini
Mail: laura@correggiobam.com
Mob: 347 0003219
***
da Giovedì 28 Giugno 2012 presso il negozio Room55 di via V.Veneto a Modena
Room55 Benefit
Il 10% di ogni acquisto verrà devoluto, attraverso il nostro kapipal, alle popolazioni colpite dal terremoto.
Room55 è a Modena in via Vittorio Veneto, 55.
***
Martedì 26 Giugno 2012 dalle ore 20 in Piazza del Popolo a Faenza
Concerto di Faenza per l’Emilia
Grazie al sostegno dei Martedì d’Estate martedì 26 giugno a partire dalle ore 20.00 in Piazza del Popolo a Faenza grande concerto di Faenza per l’Emilia.
Casa della Musica in collaborazione con Music Academy, Scuola di Musica Sarti, Pavone d’Oro, La Musica nelle Aie, Music Master e con la collaborazione di Sette Sere, Radio Bruno , Faenzanet e di Linee di Comunicazione e l’Adesione dei Quartieri Faentini, Auser, Centri Sociali Faentini, Caritas Diocesana, Cgil, Cisl e Uil.
Organizza
ANCORA IN PIEDI
Grande Concerto di Faenza per l’Emilia Con Trio Italiano, Memorabilia, Defaience, Claudio Toschi e la Sua Band, Ruvidi, Devils, Quinzan, The Last Fairy Tale (Vincitori Faenza Rock 2012), The Ohm, il cantante Rino Gionchetti, il cantautore Francesco Bejor che presenta la canzone dedicata a Sic, Elisa Vignoli, il cantautore ravennate Alessio Creatura, il prestigiatore Max Cerchietti, gli Hard Time (vincitori di Music Academy Awards), The Drops e tante altre band e artisti . Arrivano come ospiti i Blastema e Moreno Conficconi. Hanno aderito l’attore Ivano Marescotti e lo scrittore Eraldo Baldini
Presentano Giuliano Bettoli , Giordano Sangiorgi e Paola Filippi.
Durante la serata gli amministratori locali faentini saranno in contatto diretto telefonico con gli amministratori di Finale Emilia, per il quale ci sara’ come rappresentante l’Assessore allle Attivita’ Produttive D’Aiello.
Tra le novita’ da segnalare che saranno ospiti i forlivesi Blastema, rock band prodotta da Le Nuvole di Dori Ghezzi, esplosi all’ultimo Concerto del Primo Maggio con il singolo “Synthami”
Synthami”? Come buttare Russ Meyer, Henry Miller e Celentano nel frullatore – racconta la rock band di Forlì – È un brano caratterizzato da un groove ipnotico, appoggiato su un tappeto di synth e sui rullanti che unisce al magnetismo elettronico l’energia del garage rock, senza rinunciare alla melodia».
I BLASTEMA sono: Matteo Casadei (voce), Alberto Nanni (chitarre, cori), Michele Gavelli (Pianoforte, Synth, Hammond), Luca Agostini (basso) e Daniele Gambi
A fianco del palco centrale, sara’ presente uno stand di Radio Bruno di Carpi che vendera’ le magliette “Teniamo Botta!” il cui ricavato andra’
tutto alle popolazioni terremotate dell’Emilia. Tutte le info sul sito:
http://www.radiobruno.it/homepage Ci saranno tre punti di raccolta fondi in Piazza del Popolo coi volontari dell’Auser di Faenza. Inoltre vi sono attivita’ commerciali che si attiveranno per alcune iniziative specifiche di solidarieta’.
Tutto il ricavato della serata sara’ devoluto alla raccolta fondi per MUMBLE:, rivista mensile giovanile di attualita’, arte e musica distribuita nella Bassa Modenese, in collaborazione con il Comune di Finale Emilia per interventi in tale Citta’ in accordo con l’Assessore del Comune di Finale Emilia Angelo D’Aiello in accordo con il Comune di Faenza con l’Assessore Massimo Isola.
Con il patrocinio del Comune di Faenza e con il sostegno del MEI
Da segnalare infine che alcuni commercianti del Centro Storico in accordo con l’agenzia di promozione Linee di Comunicazione stanno lavorando ad alcune iniziative di beneficenza durante la serata di martedì 26 giugno.
Per le adesioni invitando band, cantautori, organizzazioni e personalita’
del mondo faentino: Casa della Musica 0546.646012, casadellamusica@racine.ra.it
Nota sulla Raccolta Fondi:
MUMBLE: è un mensile gratis distribuito tra Modena, Bologna, Reggio Emilia, Carpi, Ferrara, Finale Emilia e Camposanto. E’ un giornale indipendente che tratta di attualità, politica, cultura, cinema, poesia. Non si appoggia a nessun partito o sponsor, non è finanziato se non dai suoi lettori e dai suoi redattori. Tutti i collaboratori sono giovani che risiedono purtroppo nelle zone colpite dal terremoto.
Come giornale abbiamo deciso di iniziare una raccolta fondi: trasparente e semplice. La raccolta si basa sulla piattaforma Kapipal, i soldi che raccogliamo sono visibili da chiunque, il denaro che raccoglieremo lo destineremo direttamente e totalmente, in maniera proporzionale, alle amministrazioni comunali dei comuni colpiti dal sisma.
Chiederemo alle varie amministrazioni cosa intendono fare delle nostre e vostre donazioni, cercando di finanziare progetti per la messa in sicurezza delle case, delle scuole e degli ospedali, del lavoro. I redattori della rivista, i cui nomi e cognomi sono sul sito, si ritengono responsabili in prima persona dell’impiego di queste offerte.
E’ una raccolta fondi fatta da ragazzi del territorio per la nostra terra.
La generosità che molti hanno dimostrato in questo periodo e che in particolare il vostro comune ha dimostrato con l’evento del Faenza Rock Festival, concedendoci visibilità e riscontro anche a distanza, ci spinge ad andare avanti, convinti che tutti insieme possiamo fare qualcosa di semplice e utile.
http://www.audiocoop.it/news/?id_news=33537
***
ABBASSA – Un festival col cuore
Domenica 24 Giugno 2012 dalle ore 16 a mezzanotte
Bosco Albergati in Via Lavichielle, 6 a Cavazzona di Castelfranco Emilia (Modena)
Igloo Collective | Associazione Friction | Associazione Akkatà | Mumbleduepunti | Fienile Circus
presentano
ABBASSA – Un festival col cuore
all’interno di Heart Quake – eventi di solidarietà per i paesi colpiti dal terremoto
Palco HEART
She said destroy
The crazy crazy world of Mr. Rubik
Three in one gentleman suit
Cut
Gazebo Penguins
Julie’s haircut
Giardini di Mirò
A toys orchestra
Palco QUAKE
Ed
Three Lakes
Welcome Back Sailors
Forty Winks
Bob Corn
Lo stato sociale
Beatrice Antolini
Boxeur the coeur
Ingresso 10 euro.
Il ricavato sarà destinato a rimettere in piedi la sede del Circolo Musicale Lato B di Finale Emilia, una sala prove per tantissimi gruppi della bassa modenese, un luogo di aggregazione, un luogo per far ripartire qualcosa.
Saranno attivi un bar e un punto ristoro di Fienile Circus, un bar di Accatà i cui interi ricavati – tolte le spese vive – finiranno naturalmente nel fondo cassa della serata, e un altro punto ristoro gestito dalla Lanterna di Diogene, una comunità per ragazzi/e con differenti abilità i cui edifici sono stati gravemente danneggiati.
Verrà organizzato un mercatino dedicato principalmente ai contadini/artigiani/
Per chi volesse sostenere la ricostruzione del circolo fin da subito:
Circolo Musicale Lato B
Banca Popolare dell’Emilia Romagna
Via Mazzini Giuseppe 1/f – 41034
Finale Emilia (MO)
IT 94 1 05387 66750 000000510541
ABBASSA è organizzato da:
Igloo Collective | Correggio | RE | https://www.facebook.com/
Mumble: | Finale Emilia | MO | http://
Associazione Accatà | San Giovanni in Persiceto | BO | https://www.facebook.com/
Associazione Friction | Spilamberto | MO | http://www.myspace.com/
Fienile Circus | Bosco Albergati | MO | http://
Sfera Cubica | BO | http://www.sferacubica.it/
Per informazioni sull’organizzazione del festival:
Capra | capra@gazebopenguins.com
Corrado | corrado.nuccini@gmail.com
Referente Mercatini:
Dario | ilplastik@libero.it
Per ufficio stampa e promozione:
Ufficio Stampa Sfera Cubica
Chiara e Michele | press@sferacubica.it
051/0390659
http://www.facebook.com/events/248953378537632/
***
Domenica 17 giugno 2012
Salumeria del rock di Arceto (RE) e MUMBLE: presentano
concerto a favore delle zone terremotate
ore 17.00
A Silent Place
Substitute
Rainero
tutto il ricavato andrà devoluto alla raccolta fondi di MUMBLE:
http://www.lasalumeriadelrock.
***
Martedì 12 Giugno 2012
Milonga sì – Via San Vitale 67 (Bologna)
Video ritratto della milonga Si e raccolta fondi con Mumble di Finale Emilia.
Martedi 12 giugno serata di festa di fine stagione della Milonga Sì con Joe Bossi Tj e con il primo set di registrazione del Video Ritratto della milonga Sì di Anna De Manincor, affermata video artista, nonchè tanguera socia fondatrice dell’ associazione Rafanas e componente del gruppo Zimmerfrei di cui ricorderte la mostra al Mambo e la nostra bellissima “Milonga scultura sociale”.
Il progetto è quello di catturare l’atmosfera, le storie , le persone che compongono la variegata comunità che si è creata intorno ai nostri martedì di tango.
Venite ballate e partecipate alla prima puntata del Video Ritratto della nostra “tana del tango” . La milonga siamo noi e davvero non potete mancare.
Volgiamo chiudere la seconda bellissima stagione ricca di eventi di qualità usando la rete tanghera per atto di sostegno alle persone che non lontanto da noi stannolottando per ricomincair per ricostruire intere comunità distrutte dal terremoto
C ‘è un altra ragione per esserci l’ incasso (al netto delle spese di afiito e tasse ) ed eventuale offerte verrano interamente girate a alla raccolta organizzata da Mumble e un gruppo di giovani di Finale Emila e Camposanto che ha fondato una rivista indipendente e radicata nel territorio.
Abbiamo scelto di aderire alla loro raccolta fondi non solo perché garantiscono trasparenza nella modalità e nella destinazione dei fondi raccolti ( che verrano accordate con le amministrazioni locali durante l´emergenza ) ma anche perché Mumble:, per sua vocazione si farà carico di controllare e informare nel tempo sulle future fasi della ricostruzione e sarà un punto di contatto sul territorio, oltre l’emergenza.
Abbiamo contatto direttamente il fondatore della rivista Pierpaolo Salino che inisieme agli altri collaboratori, tutti giovani che vivono ed operano a Finale Emilia e Camposanto, si ritengono direttamente responsabili sulla destinazione di questi fondi: questi soldi devono arrivare dove realmente devono essere destinati . Per avere i dettagli della camapagna di raccolta fondi visitate la pagina web
http://www.kapipal.com/
http://
Da parte nostra ci impegnamo a darvi conto di quanto raccolto e del versamento.
Vi aspettiamo martedì per una milonga di fine stagione che registreremo e che non dimenticheremo !!
https://www.facebook.com/events/166783786786375/
http://www.milongasi.it/
***
NODE FESTIVAL 2012
Venerdì 8 e Sabato 9 Giugno 2012 dalle ore 21 in poi
Giardini Ducali (Modena)
In questa sua quinta edizione, NODE tenta di immaginare percorsi e future sinergie, partendo dalle collaborazioni con VIE Scena Contemporanea Festival, il Mattatoio Culture Club e confermando la preziosa collaborazione con la Galleria Civica di Modena, che fin dalla prima edizione ha sempre creduto in questo progetto sostenendolo in tutte le sue metamorfosi.
Ne è uscito un tracciato complesso e multiforme che sarà il luogo nel quale ci muoveremo da qui in poi, sperando che diventi uno spazio ibrido e, soprattutto, aperto a chi desidera transitarci.
//Venerdì 08 giugno
SANSO-XTRO
ORCAS
LAPALUX
//Sabato 09 giugno
BENOIT PIOULARD
QUIET ENSEMBLE
HOLY OTHER
BROKE ONE
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.
Maggiori informazioni e approfondimenti:
www.node-live.com
NODE ospita la raccolta fondi per i comuni terremotati organizzata dal collettivo MUMBLE:. Sarà possibile donare direttamente allo stand allestito per l’occasione ai Giardini Ducali. Supportare!
http://www.facebook.com/events/355454121185652/
***
HEART-QUAKE!
Venerdì 1 Giugno 2012 dalle ore 18 a mezzanotte
Parco Enzo Ferrari (Modena)
In Emilia la terra continua a tremare e la situazione è ancora critica.
Al di là della gestione dell’emergenza contingente che – sebbene tra mille difficoltà – viene portata avanti con coraggio ed efficacia da Protezione Civile, volontari e amministratori locali, è necessario iniziare a interrogarsi su ciò che ancora ci aspetta: la ricostruzione delle fabbriche e degli edifici storici, il mantenimento dei posti di lavoro, la ripresa delle attività ordinarie della pubblica amministrazione e delle attività commerciali, la situazione delle scuole.
Con attenzione particolare rivolta a quest’ultimo tema (le scuole dei Comuni dell’Area Nord e la loro situazione attuale e futura) e con l’obiettivo di continuare la raccolta fondi iniziata con la sottoscrizione online di MUMBLE:, nasce questo evento.
Giovani Democratici, MUMBLE:, Icone e Vulcanophono v’invitano ad una giornata di musica, arte, assemblee scolastiche, danari raccolti e gin lemon (da bere in quantità, chè i soldi guadagnati andranno ai comuni colpiti dal sisma).
Questo il programma della giornata, in aggiornamento continuo (se cercate dibattiti stile Feisbùcbarbaradurso sulla tragedia dei musulmani lamentatisi dei pasti serviti contenenti carne suina, statevene attaccati a Feisbùc, venerdì. O a Pomeriggio Cinque. Sempre che vada ancora in onda):
– 18.00 – 19.00 : incontro tra studenti e professori delle scuole colpite, con interventi di rappresentanti del mondo della politica e delle amministrazioni comunali;
– 19.00 – 20.00 : lezione partecipativa di storia dell’arte sui Castelli Estensi, quelli che sono venuti giù, ma pure quelli che sono rimasti in piedi, just like us. Occhio che poi interroghiamo;
– 20.00 – 21.30 : aperitivo estremo, AlbiBello gira i piatti e le chiavi dei bassi;
– 21.30 – 00.00 : Vulcanophono all’attacco: Ed, 7i e Angus McOg: rock emiliano, giovane e sano.
Contemporaneamente, gli amici di Icone si daranno da fare con pennelli e bombolette per il live painting di pannelli che saranno donati alle scuole superiori dei comuni modenesi colpiti.
E, ovviamente, MUMBLE: continuerà a rastrellare soldi via Kapipal (tutto rigorosamente live, chè il playback è per gli sfigati)!
Non mancare, bomber.
http://www.facebook.com/events/181047625355779/
We Will Not Fall vol.1
by We Will Not Fall
We Will Not Fall – Benefit Compilation 4 Emilia – Vol. 1
We are bands, musicians, djs, writers, fanzines, labels/distros and listeners mostly located far away from the areas affected by the earthquakes.
Since we can’t all give a direct support to the population, we want to give a small contribution by selling this compilation on bandcamp.
All the revenues will be fully given to MUMBLE, an independent association, that will provide direct help to local population and town administrations.