Le bistecche di Gadda e i maritozzi dei poeti
byIllustrazione di Rebecca Bergonzoni La caramella, dal francese caramel, presenta già etimologicamente un curioso legame con l’arte dello scrivere, dato che caramel viene a…
Illustrazione di Rebecca Bergonzoni La caramella, dal francese caramel, presenta già etimologicamente un curioso legame con l’arte dello scrivere, dato che caramel viene a…
Illustrazione di Martina Platone Indimenticabili sapori dell’infanzia e spacciatrici di felicità, basta dire la parola “caramelle” e quello che vedrai comparire sul volto della…
Illustrazione di Arianna Castellazzi “Non accettare caramelle dagli sconosciuti”: un classico dell’infanzia di qualunque bambino, di qualunque paese, di qualunque città, di tutto il…
Illustrazione di Antonio Mantovani “Rodi rosicchia spezzetta Chi sbocconcella la mia casetta?” Anni di crisi. Crisi dei valori, crisi del lavoro, crisi degli ideali….
Illustrazione di Tommaso Malaguti I’ve had a hole in my heart For so long I’ve learned to fake it and Just smile along Down…
SPOILER ALERT!!! Niente caramelle qui, ma cioccolatini. Credo che abbiano la stessa funzione psico-socio-ricreativa, con quel tocco di prestigio in più. Chi si sentisse…
Illustrazione di Riccardo Boni Caramelle. Vorrei parlare di pasticche nelle discoteche ma non ne so mezza, mai stata nel giro, mai neanche passata vicino,…
Illustrazione di Camilla Neri Quando incominciai a scrivere il mio articolo, mi uscì quasi di getto, rileggendolo mi pareva anche convincente, aggiustai la grammatica,…
Illustrazione di Thomas Malaguti Caramelle. Piccole e colorate, da semplici prodotti dolciari non necessari quali sono, hanno da sempre assunto, nell’immaginario collettivo, molteplici simbolismi….
Illustrazione di Elena Pagliani Le pagine di carta di Mumble: ritornano tra le vostre mani, grazie ad un manipolo di nuove penne mumblare. Tutto…