[storie piccole] Casa Maurig #4
by“Kosakenland in Nord Italien” fu il nome dato al territorio compreso tra Carnia e alto Friuli affidato dal regime nazista ai Cosacchi
“Kosakenland in Nord Italien” fu il nome dato al territorio compreso tra Carnia e alto Friuli affidato dal regime nazista ai Cosacchi
Continua il racconto di Ines Maurig. Il 10 giugno 1940 l’Italia fascista interrompeva la propria neutralità dichiarando guerra alla Francia
Incontro con Ezio Giordano, partigiano friulano (Tricesimo, UD – 20 aprile 2013)
Uno degli aspetti più tragici della vita quotidiana in tempo di guerra fu sicuramente l’indisponibilità dei generi di prima necessità, a partire dalle derrate…
[di Giuliano Vecchi] A partire dal 1943 sempre più persone entrarono nelle fila della resistenza armata al nazifascismo, operando prevalentemente in aree montane. Sugli appennini modenesi…
Tra i vari pezzi andati all’asta il 24 marzo nella sede romana di Bloomsbury, figura un baule appartenuto al capitano inglese Richard Charles Limbert…
Provincia di Modena, prima metà degli anni Quaranta. A quel tempo nutrivo situazioni toccanti, eppure ogni giorno trascorreva nel rispetto della quotidianità. Era dura…
intervista di Pierpaolo Salino e Giacomo Vincenzi Orazio ha 92 anni e una voglia matta di parlare di resistenza. Orazio però ci stupisce e…
Erano i fazzoletti rossi quelli che facevano più paura. Anche per i partigiani non strettamente comunisti era consigliabile cingerseli attorno al collo, perché ai…