Daniele Biacchessi incontra l’ANPI
bydi Marinella Gavioli per ANPI Tutto è iniziato quasi per caso. L’ incontro con Daniele Biacchessi è il frutto di un’amicizia richiesta via Facebook,…
di Marinella Gavioli per ANPI Tutto è iniziato quasi per caso. L’ incontro con Daniele Biacchessi è il frutto di un’amicizia richiesta via Facebook,…
Tutta la mia famiglia ha sempre sentito che gli uomini sono uguali e che devono essere uniti per il progresso.
Proprio a Reggio il governo Badoglio si fece capire nemico del popolo, più che in tutte le altre zone d’Italia.
La storia della mia famiglia non è straordinaria. Vedete, qui a Reggio ci sono i cinque Manfredi, fucilati dai fascisti, e i tre Miselli.
Incontro con Ezio Giordano, partigiano friulano (Tricesimo, UD – 20 aprile 2013)
Germano Nicolini apre il cancello senza chiedere chi è, ci riceve la nipote, “Lo zio vi stava aspettando”. Saliamo le scale e ci troviamo di fronte un signore di 92 anni che stringendoci la mano ci fa cenno di aspettarlo sul divano. Siamo un po’ tesi, non capita tutti i giorni di parlare con qualcuno che ha fatto la storia. E che della storia non si stanca mai di parlare.
di Fabio Izzo Un tavolino di legno dorme, adagiato nella penombra del locale poco soleggiato a causa della sbagliata esposizione. Assieme a lui riposano…
Emiliano Rinaldi, redattore di Mumble:, fotografo con interessi nell’ambito della ricerca storica e produttore di documentazioni audiovisive e fotografiche di carattere artistico, inaugura a…
[di Giuliano Vecchi] A partire dal 1943 sempre più persone entrarono nelle fila della resistenza armata al nazifascismo, operando prevalentemente in aree montane. Sugli appennini modenesi…
Tra i vari pezzi andati all’asta il 24 marzo nella sede romana di Bloomsbury, figura un baule appartenuto al capitano inglese Richard Charles Limbert…